Corriere.it – A scuola si gioca troppo poco». Il metodo danese per essere felici in classe

Jessica Alexander nel «Nuovo metodo danese per educare i bambini alla felicità a scuola e in famiglia» consiglia come fare a crescere ragazzi calmi e contenti.

La ricetta per la felicità a scuola (e in famiglia) è convinta di averla trovata una psicologa danese che da anni vive in Italia. Si chiama Jessica Joelle Alexander e dopo aver scritto un best seller tradotto in 25 paesi del mondo, «Il metodo danese per crescere bambini felici», adesso riprova a insegnare ai genitori come fare con un altro libro: «I nuovo metodo danese per educare i bambini alla felicità a scuola e in famiglia» (presentato il 27 settembre a Roma da Feltrinelli Libri e Musica nella galleria Alberto Sordi alle 18).

«Non lamentatevi dei vostri figli»

Partendo dal presupposto che i piccoli che nascono in Danimarca sono educati e felici, non fanno bizze e i loro risultati scolastici sono eccellenti, Jane Alexander sostiene che tutto nasce dal modello educativo. Ad esempio: come accompagnare i figli a scuola, soprattutto nei passaggi importanti? «Più i bimbi sono grandi più è importante responsabilizzarli e farli sentire bene per ciò che sono, e non solo per i risultati scolastici che riescono a conseguire», risponde l’autrice. E spiega: «Il ruolo dei genitori è aiutarli a crescere tranquilli e sicuri di sé. A volte abbiamo la tendenza a lamentarci dei nostri figli, sottolineando tutto quello che non sono o non sanno fare, invece bisogna impegnarsi a cogliere il lato positivo anche dei comportamenti negativi e concentrarsi su quello che i bambini riescono a fare». Così: «Cercate di trovare un modo per lodarli (per aver preparato lo zainetto o essersi ricordati di prendere la merenda, per aver dato una mano, per essere stati gentili o coscienziosi, per esempio), un modo che non abbia a che fare con i voti. Date loro un bel po’ di tempo per giocare e rilassarsi dopo la scuola, specialmente all’inizio dell’anno, in modo che possano metabolizzare gli avvenimenti della giornata. Il gioco è uno strumento meraviglioso per aiutare i bambini a superare lo stress. Stimola la creatività, la resilienza e molte altre abilità».

La ricetta per la felicità a scuola (e in famiglia) è convinta di averla trovata una psicologa danese che da anni vive in Italia. Si chiama Jessica Joelle Alexander e dopo aver scritto un best seller tradotto in 25 paesi del mondo, «Il metodo danese per crescere bambini felici», adesso riprova a insegnare ai genitori come fare con un altro libro: «I nuovo metodo danese per educare i bambini alla felicità a scuola e in famiglia» (presentato il 27 settembre a Roma da Feltrinelli Libri e Musica nella galleria Alberto Sordi alle 18).

«Non lamentatevi dei vostri figli»

Partendo dal presupposto che i piccoli che nascono in Danimarca sono educati e felici, non fanno bizze e i loro risultati scolastici sono eccellenti, Jane Alexander sostiene che tutto nasce dal modello educativo. Ad esempio: come accompagnare i figli a scuola, soprattutto nei passaggi importanti? «Più i bimbi sono grandi più è importante responsabilizzarli e farli sentire bene per ciò che sono, e non solo per i risultati scolastici che riescono a conseguire», risponde l’autrice. E spiega: «Il ruolo dei genitori è aiutarli a crescere tranquilli e sicuri di sé. A volte abbiamo la tendenza a lamentarci dei nostri figli, sottolineando tutto quello che non sono o non sanno fare, invece bisogna impegnarsi a cogliere il lato positivo anche dei comportamenti negativi e concentrarsi su quello che i bambini riescono a fare». Così: «Cercate di trovare un modo per lodarli (per aver preparato lo zainetto o essersi ricordati di prendere la merenda, per aver dato una mano, per essere stati gentili o coscienziosi, per esempio), un modo che non abbia a che fare con i voti. Date loro un bel po’ di tempo per giocare e rilassarsi dopo la scuola, specialmente all’inizio dell’anno, in modo che possano metabolizzare gli avvenimenti della giornata. Il gioco è uno strumento meraviglioso per aiutare i bambini a superare lo stress. Stimola la creatività, la resilienza e molte altre abilità».

 

Articolo presente su Corriere.it

Altro da Jessica Joelle Alexander

Cosmopolitan – Il metodo danese per crescere bambini felici, intervista all’autrice del best seller

L’autrice del best seller Il metodo danese per crescere bambini felici si...
Leggi

424 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *