Nel Paese del Lego i ragazzi sono lasciati liberi di sporcarsi, di correre rischi e di lottare. Un modo per farne adulti consapevoli. E appagati.
Prima o poi tutti ci siamo ritrovati a riflettere su cosa voglia dire essere genitore, ma vi siete mai chiesti cosa significhi essere un genitore italiano e in che misura la nostra cultura condizioni quello che consideriamo il modo giusto di esserlo? In Norvegia, ad esempio, di norma i genitori lasciano dormire i figli fuori con temperature che raggiungono i 20 gradi sotto lo zero, in Belgio ai bambini viene permesso di bere birra e in Giappone i ragazzini di sette anni vanno in metro da soli. Per quanto queste abitudini possano risultare quanto meno bizzarre ai nostri occhi, quei genitori pensano che quello sia il metodo giusto.
Le convinzioni che abbiamo riguardo al crescere i nostri figli sono ciò che Sarah Harkness, docente di Evoluzione umana alla University of Connecticut, definisce “etnoteorie parentali”. Tali principi sono così radicati dentro di noi da renderci quasi impossibile qualsiasi analisi oggettiva.
Ma cosa accadrebbe se per un istante ci togliessimo queste spesse lenti dell’appartenenza culturale e provassimo a guardare le cose da un’altra prospettiva? Cosa accadrebbe se guardassimo attraverso quelle del Paese più felice al mondo e ci accorgessimo che il loro metodo per relazionarsi con i bambini e crescere i figli ha tutte le carte in regola per poter essere considerato molto efficace, forse il più efficace? C’è qualcosa che potremmo imparare? Che cosa accadrebbe se se scoprissimo che andare in quella direzione in effetti potrebbe risultare un gioco da ragazzi?
La Danimarca, terra dei Lego e della Sirenetta di Hans Christian Andersen, dichiarata il Paese più felice del mondo dalla classifica stilata ogni anno dalle Nazioni Unite da quarant’anni, ha un’idea del gioco diversa dalla nostra: si ritiene infatti che una delle attività più importanti in cui un bambino può impegnarsi è giocare in modo non organizzato e senza la guida di un adulto. I danesi non credono nella necessità di riempire le giornate dei bambini con attività come il nuoto, il calcio, il teatro o lezioni di inglese, perché ritengono che per i piccoli sia più importante passare il tempo a giocare tra di loro.
«In Danimarca il gioco libero è considerato fondamentale, non opzionale» dice Dorthe Mikkelsen, insegnante danese in una Fritid skole (una cosiddetta scuola del tempo libero dove, dopo l’orario scolastico, i bambini sono incoraggiati soltanto a giocare). «Sappiamo che si tratta di un aspetto fondamentale per lo sviluppo completo del bambino. In questo modo apprendono l’empatia, la capacità di mediazione e l’autostima».
Per anni infatti gli scienziati hanno osservato il gioco nel mondo animale per cercare di comprenderne lo scopo evolutivo, e tra le varie cose che hanno scoperto c’è che il gioco è fondamentale per imparare a gestire lo stress. Dondolare da una sbarra, giocare alla lotta, inseguirsi e stabilire una relazione proficua con l’altro sono tutti aspetti necessari nel gioco. I bambini si infilano in situazioni complicate come nella lotta, o fingendosi degli aeroplani e lo fanno per mettersi alla prova, per testare inconsciamente la propria capacità di gestire la situazione contestuale e i propri limiti. Il gioco li aiuta a scoprire i prorpi meccanismi di reazione, autocontrollo e capacità di ripresa, ritenuti fattori chiave per il raggiungimento della felicità.
Spesso noi genitori, ci facciamo incastrare dall’idea degli stimoli intellettuali e iscriviamo i nostri figli a un numero infinito di attività per convincerci che stiamo facendo abbastanza per loro. Crediamo che questo sia il modo giusto di essere genitori. Raramente sentiremo un genitore dire con serenità: «Mi basta che mio figlio giochi, che si diverta». Avvertiamo anche la pressione esterna a dover fare di più per loro, oltre a quella che ci infliggiamo da soli, e così si viene a creare una spirale di stress che aumenta in maniera esponenziale.
In un certo qual modo ci sentiamo in colpa nel lasciare che i nostri figli giochino liberamente. Malgrado tutte le ricerche confermino i benefici educativi del gioco e il fatto che il Paese più felice del mondo lo abbia elevato a teoria dell’educazione fin dal 1871. Per non parlare della Finlandia, che ha una visione del gioco simile a quella dei suoi vicini scandinavi ed è una delle nazioni più autorevoli nel campo dell’educazione in età evolutiva.
Senza contare che molti genitori sentono il bisogno di intromettersi o di accorrere per proteggere i figli nelle rare occasioni in cui questi sono stati lasciati liberi di giocare. Non vogliono che si facciano male, che bisticcino o che si sporchino, ma è esattamente da questo tipo di esperienze impegnative (sia dal punto di vista fisico che verbale) che i bambini apprendono di più.
Non esiste alcun piedistallo, premio speciale o trofeo nel gioco. Non essendo alla ricerca costante di approvazione dal mondo adulto, come una punizione o una ricompensa, i bambini scoprono la propria pulsione interiore e il senso del controllo sulla loro vita. Sono spinti a proseguire il gioco e a mantenere viva la loro immaginazione e i loro desideri. Se noi adulti riuscissimo a farci da parte, rilassarci e gli concedessimo maggiore fiducia i nostri figli impareranno a credere in loro stessi. Ciò costituirà le basi per una reale autostima e fiducia in loro stessi, che sono le solide fondamenta di una vita felice.
Perciò, durante le prossime vacanze, mentre correte di qua e di là, riflettete sull’opportunità di prevedere più tempo per il gioco e meno per le attività organizzate. Provate e tirar fuori qualche giocattolo, qualche strumento utile a far esprimere la loro creatività artistica o a predisporre un ambiente in cui voi possiate evitare di dire «No». Portateli fuori, a contatto con la natura, lasciate che si sporchino, che corrano dei rischi. Ricordate che quelle per loro sono lezioni di vita, tra le più importanti.
È interessante notare che la Lego, la principale azienda di giocattoli a livello mondiale, nasce dall’idea di un falegname danese che, nel 1932, si trovò a osservare un gruppo di bambini mentre giocava e sfruttava la propria immaginazione. La parola Lego è una contrazione dell’espressione leg godt, ossia “giocare bene”. A quell’epoca i danesi erano già consapevoli che giocare bene è il primo mattone di una futura architettura.
Guardando alla felicità del popolo danese e ai risultati delle numerose ricerche in materia, sembra proprio che valga la pena sforzarci un poco e provare a mettere in pratica alcune delle abitudini lì molto diffuse. E magari potremmo imparare qualcosa, anche noi genitori.
Pubblicato repubblica.it inserto Robinson – Taggato (Newton), Joelle Alexander, “Il metodo danese per crescere bambini felici”
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me? https://www.binance.com/ph/register?ref=IJFGOAID
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me. https://www.binance.com/es/register?ref=V3MG69RO
Your enticle helped me a lot, is there any more related content? Thanks! https://accounts.binance.com/en/register-person?ref=P9L9FQKY
I may need your help. I tried many ways but couldn’t solve it, but after reading your article, I think you have a way to help me. I’m looking forward for your reply. Thanks.
tricor 160mg uk fenofibrate online order buy tricor 160mg
buy ketotifen 1 mg zaditor for sale buy generic tofranil 75mg
tadalafil 5mg cheap order viagra 50mg generic sildenafil pill
precose pills order acarbose 25mg without prescription buy griseofulvin 250mg
purchase minoxytop sale mintop for sale best natural ed pills
aspirin 75 mg tablet imiquad generic imiquad for sale
order dipyridamole sale buy pravastatin without prescription purchase pravachol
melatonin 3mg us brand meloset 3mg danocrine 100 mg capsules
fludrocortisone brand buy loperamide pills for sale buy cheap generic loperamide
dydrogesterone 10mg drug forxiga cost jardiance 25mg cheap
prasugrel pills buy chlorpromazine 100mg online tolterodine 2mg drug
cheap ferrous sulfate order actonel 35mg generic betapace 40 mg usa
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.
buy pyridostigmine sale maxalt drug cheap rizatriptan 10mg
enalapril pill order bicalutamide 50mg generic order duphalac without prescription
betahistine sale haldol where to buy buy benemid 500 mg without prescription
zovirax ca xalatan order online rivastigmine 3mg tablet
prilosec online order omeprazole oral lopressor 100mg oral
order generic premarin buy cabergoline 0.25mg online cheap sildenafil oral
buy generic telmisartan 20mg buy plaquenil 400mg molnupiravir over the counter
online cialis cialis tadalafil 5mg buy viagra sale
cenforce price naproxen 250mg drug chloroquine 250mg without prescription
cefdinir 300 mg brand purchase glycomet generic prevacid brand
order generic provigil order generic deltasone cost prednisone 20mg
order isotretinoin 20mg sale where to buy amoxicillin without a prescription buy zithromax 250mg generic
atorvastatin medication order amlodipine online cheap norvasc cost
I am currently writing a paper and a bug appeared in the paper. I found what I wanted from your article. Thank you very much. Your article gave me a lot of inspiration. But hope you can explain your point in more detail because I have some questions, thank you. 20bet
cheap azithromycin generic azipro gabapentin 600mg without prescription
buy protonix without a prescription where can i buy pantoprazole order phenazopyridine online
caesars casino online cost lasix 100mg order lasix 100mg generic
best casino free spins casino ventolin 2mg without prescription
amantadine price amantadine for sale aczone tablet
slots games free online slots real money ivermectin over counter
discount drug store online shopping
canadian pharmacies reviews
fda approved canadian online pharmacies
play casino slots order augmentin 625mg synthroid price
medrol 4mg over counter nifedipine 30mg us oral aristocort 4mg
fda approved canadian pharmacies